|
D I R E T T I V O
Presidente
FENOTTI MATILDE
VicePresidente
MILAZZO ALFIO
Consiglieri
CAMMAROTA ROSARIA
CALVO FRANCESCO
DANCELLI SILVANA
GUATTA EMANUELA
MAZZOCCO MONIA
MAZZOLA LUCREZIA
MIRANDA AGATA
POLISANO DOMENICA
STEFANIA D'ISOLA
THOMAS GLORY
THOMAS PROMISE
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
1. L’ Associazione Genitori Studenti Insegnanti di Castel Goffredo ( A.GE.ST.I.), sorta nel 1973, ha lo scopo di:
- riunire genitori, studenti, insegnanti impegnandoli in una partecipazione costruttiva nella scuola
- diventare punto di riferimento per quanti sono impegnati negli Organi Collegiali
- promuovere iniziative educative e formative di supporto a genitori, studenti e insegnanti
- sostenere, per quanto di competenza, coloro che richiedano informazioni e consigli o coloro che, per motivi diversi, si trovino in difficoltà con le istituzioni scolastiche
- accogliere coloro che sentano il bisogno di esprimere il loro parere sulla situazione scolastica valutando proposte e suggerimenti
- organizzare le elezioni degli Organi Collegiali
- collaborare in modo attivo e costruttivo con gli Organi Collegiali, con l’ Amministrazione Comunale, la Biblioteca e gli Enti e Associazioni territoriali
- promuovere iniziative culturali, artistiche, musicali, ricreative… anche in collaborazione con altri Enti e/o Associazioni
- promuovere iniziative rivolte ai giovani
- promuovere iniziative rivolte ai diversamente abili
- promuovere iniziative rivolte agli extracomunitari
2. L’Associazione è aperta a tutti coloro che condividano il suddetto Statuto indipendentemente dalla propria fede religiosa o partitica
3. L’Associazione è basata sul Volontariato e non ha scopi di lucro
4.Ogni aderente può partecipare alle attività promosse dalla stessa e può dare il proprio contributo di idee per lo sviluppo delle iniziative
5. L’Associazione elegge tra i propri aderenti un Consiglio Direttivo al cui interno siano rappresentate le varie componenti ( genitori, studenti, insegnanti).
Esso dura in carica tre anni.
6. Il Consiglio Direttivo provvede a programmare le attività dell’Associazione, ad assegnare gli incarichi, a stabilire le modalità di adesione all’Associazione
7. Il Consiglio sarà convocato ogni qualvolta sarà ritenuto opportuno dal Presidente o dai due terzi dei Consiglieri, preferibilmente una volta al mese
8. Il Consiglio Direttivo elegge il Presidente, il Vicepresidente, e nomina gli incarichi dei Consiglieri
9. Il Presidente ha il dovere di rappresentare l’Associazione, mantenere le relazioni con i vari Organismi o delegare un Consigliere, seguire le fasi programmatiche dell’attività, curare la gestione economica, curare l’immagine e la qualità dei servizi offerti. In caso di impossibilità, può delegare un membro del Consiglio
10. L’ Assemblea degli iscritti deve essere convocata almeno una volta all’anno e comunque ogni qualvolta l’urgenza dei problemi da affrontare lo richieda
11. La quota associativa è di € 5. Per gli studenti l’adesione è € 1.
Il presente Statuto è stato aggiornato nella seduta del 7 giugno 2016.
|